+39064888131

I never thought I would live long enough to see the legal profession change to the extent it has.

Giulia Pietropaolo

Le pubblicazioni di Giulia Pietropaolo

LORENZONI L. (2021), Liberalizzazione e semplificazione dei procedimenti autorizzatori e razionalizzazione dei controlli amministrativi sui privati: obiettivi conciliabili?, in Munus - Rivista giuridica dei servizi pubblici, 2021, 2, 299-328.

LORENZONI L. (2021), Valutazioni tecniche e giudice amministrativo. Il caso delle comunicazioni elettroniche, in Nuove Autonomie, 2021, 1, 245 – 276;

LORENZONI L. (2021), Riflessioni e azioni dell'OCSE in materia di regolazione per il contrasto della diffusione del virus Covid-19, in Rassegna trimestrale dell’Osservatorio AIR, XII/2, 9 – 14;

LORENZONI L. (2021), Le linee guida dell’Office of Information and Regulatory Affairs degli Stati Uniti d’America sul miglioramento e la riforma dell’attuazione regolatoria da parte delle agenzie amministrative, in Rassegna trimestrale dell’Osservatorio AIR, XII/1, 27 – 32;

LORENZONI L. (2021), Il sindacato giurisdizionale sui provvedimenti dell’Agcom in materia di comunicazioni elettroniche, in A. MOLITERNI (a cura di), La tecnica tra giudice e amministrazione. La ‘discrezionalità tecnica’ nella concreta esperienza giurisprudenziale, Napoli, Jovene, 2021, 277 – 297;

LORENZONI, L. (2020), Strumenti internazionali di contrasto alla corruzione, in Studi parlamentari e di politica costituzionale, 207, 2020, 145 – 155;

LORENZONI, L. (2020), Osservazioni critiche in tema di responsabilità civile della P.A., in Diritto Amministrativo, 2020, 1, 235 – 269;

LORENZONI L. (2020), I principi di diritto comune nell’azione amministrativa tra regole di validità e regole di comportamento, in F. APERIO BELLA, A. CARBONE, E. ZAMPETTI (a cura di), Dialoghi di diritto amministrativo: lavori del laboratorio di diritto amministrativo 2019, Roma Tre e-press, Roma, 2020, 53 – 106;

Giulia Pietropaolo

Notizie Correlate

Osservatorio Concorsi e Finanziamenti
23.3.2023

Cultura Crea 2.0

Incentivo per micro piccole e medie imprese dell'industria culturale e creativa che vogliono realizzare progetti creativi nelle Regioni del Sud Italia. E' possibile presentare progetti di investimento fino ad esaurimento fondi.

Leggi l’articolo
Osservatorio Concorsi e Finanziamenti
20.3.2023

Resto al Sud

Incentivo Resto al Sud finalizzato alla creazione e allo sviluppo di imprese nel Mezzogiorno, nelle Isole e nella zona del cratere sismico del Centro Italia. Maggiori informazioni disponibili al link: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/resto-al-sud

Leggi l’articolo

Affidati a noi

Contattaci per un primo colloquio.

Richiedi Consulenza