+39064888131

Tecnologie e Digitale

Lo Studio fornisce assistenza a tutto campo a privati e pubbliche amministrazioni per l’implementazione di soluzioni basate sulla tecnologia blockchain.

Struttura operazioni societarie e contrattuali per aziende interessate a digitalizzare i propri processi produttivi, nonché per quelle già operanti nel campo delle distributed ledger technologies, con particolare attenzione ai profili regolatori. Assiste i privati nell’ambito delle operazioni di produzione, conservazione, scambio e compravendita di criptovalute.

Notizie Correlate

Osservatorio Concorsi e Finanziamenti

Smart&Start Italia

Smart&Start è l'incentivo, gestito da Invitalia, destinato alle start up innovative di piccola dimensione costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese, team di persone fisiche che vogliono creare una start up innovativa in Italia, e imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano. Attraverso l'incentivo possono essere finanziati piani di impresa con spese comprese tra 100.000 e 1,5 milioni di euro e di durata massima di 24 mesi per l'acquisto di beni di investimento, come impianti, macchinari, attrezzature, componenti hardware e software, brevetti, marchi e licenze, servizi come quelli di consulenza e di incubazione e accellerazione di impresa, spese del personale e costi di funzionamento aziendale, incluse le materie prime. Il progetto imprenditoriale, oggetto della candidatura, deve possedere almeno uno dei seguenti requisiti: • avere un significativo contenuto tecnologico e innovativo: • essere orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things; • essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata. I destinatari possono godere di un finanziamento a tasso zero, senza alcuna garanzia, a copertura dell'80% delle spese ammissibili. Le start up costituite da sole donne e/o da giovani under 36, oppure da almeno un socio esperto con il titolo di dottore di ricerca conseguito in Italia o che lavora all'estero ma vuole rientrare in Italia possono invece ricevere una copertura pari al 90% delle spese. Vantaggiose sono anche le agevolazioni per le start up con sede nelle Regioni del Mezzogiorno, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e nelle aree del Cratere Sismico del Centro Italia: la copertura del 100% delle spese, con un contributo a fondo perduto pari al 30% delle stesse. Il finanziamento ricevuto deve essere restituito in 10 anni, a partire dal 12° mese successivo all'ultima quota di finanziamento. Secondo i risultati diffusi da Invitalia, aggiornati al 1° maggio 2023, fino ad oggi i progetti finanziati sono stati 1.452, con 741 milioni di euro di investimenti attivati e 569 milioni di euro di agevolazioni concesse.

Leggi l’articolo
Osservatorio Concorsi e Finanziamenti

Digital Transition Fund

Il Fondo Digital Transition Fund (cd. DTF), gestito da CDP Venture Capital SGR S.p.A., con una dotazione finanziaria di 300 milioni di euro in prestiti, è stato creato con il fine di consolidare il Fondo Nazionale Innovazione. Il Fondo si colloca nell'ambito dell'intervento PNRR 3.2 "Finanziamento di start-up" e ha l'obiettivo di incoraggiare e stimolare la transizione digitale di imprese target, già attive, a carattere innovativo e con un alto potenziale di sviluppo, principalmente nei settori dell'Intelligenza Artificiale, del cloud, dell'assistenza sanitaria, dell'Industria 4.0, della cybersicurezza, del fintech e della blockchain, entro il 30 giugno 2025. Le risorse del Fondo saranno destinate per investimenti diretti, ossia per gli investimenti che hanno ad oggetto strumenti di equity, quasi-equity, debito e quasi-debito di imprese target, e/o indiretti. Almeno il 40% delle risorse complessive disponibili sarà investito in operazioni che prevedono piani di sviluppo da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Leggi l’articolo

Affidati a noi

Contattaci per un primo colloquio.

Richiedi Consulenza