+39064888131

Lo Studio

Lo Studio legale Lorenzoni è attivo da oltre un secolo, fornendo assistenza a Pubbliche amministrazioni, imprese e privati nell'ambito del diritto amministrativo e di tutte e tematiche ad esso connesse.

Utilizziamo soluzioni informatiche e tecnologiche d'avanguardia per ottimizzare l'organizzazione interna e garantire l'efficienza nella gestione delle posizioni affidate.

La nostra professionalità al servizio del Cliente

Esperienza

Analizziamo le esigenze dei Clienti nel contesto economico e lavorativo di riferimento, coniugando tradizione e innovazione.

Approfondimento

Il nostro impegno accademico si traduce in una maggiore affidabilità delle soluzioni prospettate.

Soluzioni stategiche

Collaboriamo con i migliori professionisti e ci avvaliamo di una rete di partner finanziari, industriali e tecnologici per proporre soluzioni strategiche avanzate

I nostri campi di expertise

Dalla tradizione al futuro

Lo studio è stato fondato agli inizi del XX secolo a Padova dall'avvocato Mario Lorenzoni. L'avvocato Vitaliano Lorenzoni, figlio di Mario, aprì la nuova sede dello studio a Roma nel 1948, caratterizzandolo fin da allora per una forte specializzazione nel contenzioso giurisdizionale amministrativo.

La tradizione familiare si è consolidata nel 1968 con l'entrata dell'avvocato Fabio Lorenzoni, figlio di Vitaliano, che lo dirige dal 1983. Lo studio si è trasferito nella nuova sede di via del Viminale nel 1997.

Dal 2018 è subentrata nella titolarità dello studio l'avvocato Livia Lorenzoni, figlia dell'avvocato Fabio, avvocato dal 2013 e ricercatrice universitaria, abilitata alle funzioni di Professore associato in diritto amministrativo, con un LL.M. alla London School of Economics and Political Science e un dottorato di ricerca in diritto amministrativo presso l'Università Roma Tre.

Un partner interessato a lavorare al tuo fianco quando sei pronto a difendere i tuoi diritti.

Richiedi Consulenza

I professionisti

Impegno sociale

Lo studio ospita anche la sede della Onlus Eudif Italia, associazione per lo sviluppo dell'informazione e della formazione delle donne con lo scopo di:

  • Favorire la circolazione dell'informazione sulle situazioni, i diritti e i modi di promozione delle donne nei paesi membri dell' Unione Europea;
  • Migliorare la conoscenza, lo sviluppo e l'articolazione del numero e delle diversità dei mezzi di informazione, di formazione e di promozione delle donne nei paesi membri dell' UE;
  • Far sì che l' Unione Europea ed i paesi membri considerino come prioritaria la garanzia dell'informazione e la formazione delle donne dell' Europa, facendo leva sulla parità di possibilità per tutti
Visita il Sito

News

Osservatorio Concorsi e Finanziamenti
22.5.2023

Green Transition Fund

Il Fondo Green Transition Fund (cd. GTF), gestito da CDP Venture Capital SGR S.p.A., con una dotazione finanziaria di 250 milioni di euro in sovvenzioni promuove, tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital) diretti e indiretti, l'innovazione in Italia puntando sulla transizione verde. Il Fondo si colloca nell I'ambito dell'intervento PNRR 5.4 "Supporto a start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica". Il Fondo investe in imprese target, già attive, negli ambiti della transizione ecologica, ossia nell'utilizzo di fonti di energia rinnovabile, economia circolare, mobilità sostenibile, efficienza energetica, gestione dei rifiuti e stoccaggio di energia. Almeno il 40% delle risorse complessive disponibili sarà investito in operazioni che prevedono piani di sviluppo da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia o comunque in imprese target che abbiano la sede operativa in una delle predette Regioni.

Leggi l’articolo
Responsabilità Civile e Contabile
15.5.2023

Politica e amministrazione: etica, managerialità e responsabilità

Livia Lorenzoni ha partecipato al comitato scientifico del convegno su Politica e amministrazione: etica, managerialità e responsabilità, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi Roma Tre ed è intervenuta con una relazione in tema di responsabilità amministrativa e burocrazia difensiva.

Leggi l’articolo
Osservatorio Concorsi e Finanziamenti
23.4.2023

Previsti nuovi concorsi pubblici per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche

Il Decreto Legge n.44/2023 dispone una espansione degli organici delle amministrazioni pubbliche italiane. Si prevede quindi la pubblicazione di numerosi bandi di concorso che lo Studio legale Lorenzoni monitorerà dandone tempestiva comunicazione sul sito e sui canali social.

Leggi l’articolo

Affidati a noi

Contattaci per un primo colloquio.

Richiedi Consulenza