+39064888131

Lo Studio

Lo Studio legale Lorenzoni è attivo da oltre un secolo, fornendo assistenza a Pubbliche amministrazioni, imprese e privati nell'ambito del diritto amministrativo e di tutte e tematiche ad esso connesse.

Utilizziamo soluzioni informatiche e tecnologiche d'avanguardia per ottimizzare l'organizzazione interna e garantire l'efficienza nella gestione delle posizioni affidate.

La nostra professionalità al servizio del Cliente

Esperienza

Analizziamo le esigenze dei Clienti nel contesto economico e lavorativo di riferimento, coniugando tradizione e innovazione.

Approfondimento

Il nostro impegno accademico si traduce in una maggiore affidabilità delle soluzioni prospettate.

Soluzioni stategiche

Collaboriamo con i migliori professionisti e ci avvaliamo di una rete di partner finanziari, industriali e tecnologici per proporre soluzioni strategiche avanzate

I nostri campi di expertise

Dalla tradizione al futuro

Lo studio è stato fondato agli inizi del XX secolo a Padova dall'avvocato Mario Lorenzoni. L'avvocato Vitaliano Lorenzoni, figlio di Mario, aprì la nuova sede dello studio a Roma nel 1948, caratterizzandolo fin da allora per una forte specializzazione nel contenzioso giurisdizionale amministrativo.

La tradizione familiare si è consolidata nel 1968 con l'entrata dell'avvocato Fabio Lorenzoni, figlio di Vitaliano, che lo dirige dal 1983. Lo studio si è trasferito nella nuova sede di via del Viminale nel 1997.

Dal 2018 è subentrata nella titolarità dello studio l'avvocato Livia Lorenzoni, figlia dell'avvocato Fabio, avvocato dal 2013 e ricercatrice universitaria, abilitata alle funzioni di Professore associato in diritto amministrativo, con un LL.M. alla London School of Economics and Political Science e un dottorato di ricerca in diritto amministrativo presso l'Università Roma Tre.

Un partner interessato a lavorare al tuo fianco quando sei pronto a difendere i tuoi diritti.

Richiedi Consulenza

I professionisti

Impegno sociale

Lo studio ospita anche la sede della Onlus Eudif Italia, associazione per lo sviluppo dell'informazione e della formazione delle donne con lo scopo di:

  • Favorire la circolazione dell'informazione sulle situazioni, i diritti e i modi di promozione delle donne nei paesi membri dell' Unione Europea;
  • Migliorare la conoscenza, lo sviluppo e l'articolazione del numero e delle diversità dei mezzi di informazione, di formazione e di promozione delle donne nei paesi membri dell' UE;
  • Far sì che l' Unione Europea ed i paesi membri considerino come prioritaria la garanzia dell'informazione e la formazione delle donne dell' Europa, facendo leva sulla parità di possibilità per tutti
Visita il Sito

News

Osservatorio Concorsi e Finanziamenti
23.3.2023

Cultura Crea 2.0

Incentivo per micro piccole e medie imprese dell'industria culturale e creativa che vogliono realizzare progetti creativi nelle Regioni del Sud Italia. E' possibile presentare progetti di investimento fino ad esaurimento fondi.

Leggi l’articolo
Osservatorio Concorsi e Finanziamenti
20.3.2023

Resto al Sud

Incentivo Resto al Sud finalizzato alla creazione e allo sviluppo di imprese nel Mezzogiorno, nelle Isole e nella zona del cratere sismico del Centro Italia. Maggiori informazioni disponibili al link: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/resto-al-sud

Leggi l’articolo
Concessioni Demaniali
20.3.2023

Ancora sulla proroga automatica delle concessioni demaniali marittime

Il Consiglio di Stato ribadisce la contrarietà al diritto europeo e il dovere di disapplicazione delle proroghe delle concessioni balneari

Leggi l’articolo

Affidati a noi

Contattaci per un primo colloquio.

Richiedi Consulenza