Dal 7 ottobre 2016 è in vigore il decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, recante "Codice di giustizia contabile, adottato ai sensi dell'articolo 20 della legge 7 agosto 2015, n. 124" (G.U. n. 209 del 7 settembre 2016).
Il nuovo codice disciplina l'esercizio della giurisdizione della Corte dei conti nelle seguenti materie
La giurisdizione contabile si ispira ai principi di effettività, concentrazione e giusto processo, secondo i canoni tipici della giurisdizione ordinaria e amministrativa.
Gli organi della giustizia contabile sono:
La Parte I del codice è dedicata alle disposizioni generali: principi e organi della giurisdizione contabile (organi e competenza; astensione e ricusazione del giudice; le parti e i difensori; gli atti e i provvedimenti del processo).
Nella Parte II sono contenute le disposizioni che regolano lo svolgimento dei giudizi di responsabilità:
La Parte III del codice stabilisce le regole del giudizio sui conti (giudizio per la resa dl conto e giudizio sul conto), mentre nella Parte IV sono regolati i giudizi pensionistici (ricorsi pensionistici civili, militari e di guerra).
La Parte V è dedicata agli altri giudizi su istanza di parte, mentre i giudizi di impugnazione (appello, opposizione di terzo, revocazione e ricorso per cassazione per soli motivi di giurisdizione) sono disciplinati nella Parte VI.
In chiusura, la Parte VII si occupa dell'interpretazione del titolo giudiziale, dell'esecuzione e del giudizio di ottemperanza.
L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha chiarito i presupposti per ottenere il risarcimento del danno subito a causa di un provvedimento illegittimo, quando nel corso del giudizio il ricorrente abbia perso l'interesse all'annullamento.
Nell’ambito del corso di laurea magistrale in Contabilità dello Stato del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università Roma Tre, Piergiorgio Della Ventura, Presidente delle sezioni riunite di Controllo della Corte dei conti ha tenuto una lezione su"La responsabilità amministrativo-contabile e il giudizio dinanzi alla Corte dei conti"