+39064888131

Chiara Pisano

Da novembre 2022 è dottoranda Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale, con curriculum in diritto amministrativo dell'ambiente e della salute pubblica (XXXVIII ciclo).

Avvocato, svolge attività libero professionale nel campo del diritto amministrativo.

Ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma nel gennaio 2018 (A.A. 2016/2017), con tesi in diritto amministrativo (dal titolo "L'impatto pratico dei meccanismi di semplificazione amministrativa") e relatore il Prof. Marco D'Alberti.

Le pubblicazioni di Chiara Pisano

LORENZONI L. (2023), The doctrine of “dual preliminarity” in the case-law of Italian administrative law courts, in Italian Journal of Public Law, 1, 2023, 41 – 68

LORENZONI L. (2022), Sentenza 269 e doppia pregiudizialità nella giurisprudenza del giudice amministrativo, in rivista.eurojus.it, 2022, 2, 290 – 299

LORENZONI L. (2022), Insights on the liberalisation of Italian railways, in Chemins Publics, blog curato dal Prof. Jean-Bernard Auby, 20/12/2022 https://www.chemins-publics.org/articles/insights-on-the-liberalisation-of-italian-railways;

LORENZONI L. (2023), Le crisi nel sistema italiano: una occasione per semplificare i rapporti tra amministrazione e privati?, in F. DI LASCIO e I. MARTÍN DELGADO (a cura di), Crisi di sistema e riforme amministrative, Roma Tre e-press, Roma, 107 – 132;

LORENZONI L. (2022), La liberalizzazione delle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative nel dialogo tra le Corti, alla luce della dottrina della doppia pregiudizialità costituzionale ed europea espressa nella sentenza della Corte costituzionale n.269/2017, in La cittadinanza europea online www.lceonline.eu, 2022, 3, 29 – 43

LORENZONI L. e DI LASCIO F. (2022), Obiettivi, struttura e governance dei piani di rilancio nei sistemi europei: un confronto fra cinque Paesi, in Istituzioni del Federalismo: Rivista di studi giuridici e politici, 2022, 2, 325 – 359

LORENZONI L. (2021), Liberalizzazione e semplificazione dei procedimenti autorizzatori e razionalizzazione dei controlli amministrativi sui privati: obiettivi conciliabili?, in Munus - Rivista giuridica dei servizi pubblici, 2021, 2, 299-328.

LORENZONI L. (2021), Valutazioni tecniche e giudice amministrativo. Il caso delle comunicazioni elettroniche, in Nuove Autonomie, 2021, 1, 245 – 276;

Notizie Correlate

Responsabilità Civile e Contabile
15.5.2023

Politica e amministrazione: etica, managerialità e responsabilità

Livia Lorenzoni ha partecipato al comitato scientifico del convegno su Politica e amministrazione: etica, managerialità e responsabilità, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi Roma Tre ed è intervenuta con una relazione in tema di responsabilità amministrativa e burocrazia difensiva.

Leggi l’articolo
Concessioni Demaniali
20.3.2023

Ancora sulla proroga automatica delle concessioni demaniali marittime

Il Consiglio di Stato ribadisce la contrarietà al diritto europeo e il dovere di disapplicazione delle proroghe delle concessioni balneari

Leggi l’articolo

Affidati a noi

Contattaci per un primo colloquio.

Richiedi Consulenza